Zum Hauptinhalt springen

Roberto Sammarchi

Of Counsel, Avvocato (I) und europäischer Rechtsanwalt in Deutschland

Roberto Sammarchi ist ein italienischer Rechtsanwalt, der zur Ausübung seiner Tätigkeit vor den Obersten Gerichten (Corte di Cassazione, Consiglio di Stato) zugelassen ist. Er ist Mitglied der Anwaltskammer Bologna, Internal Auditor und Mitglied der Italienischen Vereinigung der Internal Auditors, Mediator in Zivil- und Handelssachen, Fellow des European Law Institute in Wien und Dozent im Masterkurs Clinical Engineering der Universität Bologna (Legal Risk Management).

Anwaltliche Tätigkeit

Seine berufliche Tätigkeit konzentriert sich hauptsächlich auf das Recht der Informations- und Kommunikationstechnologien sowie die Verhandlung von Handels- und Gesellschaftsverträgen, Verwaltungs- und Steuerstrafrecht, EU-Recht, Verträge und öffentliche Ausschreibungen. Darüber hinaus ist er im Bereich des rechtlichen Risikomanagements in Unternehmen und Organisationen sowie bei der Bewertung der Einhaltung von Vorschriften im Versicherungswesen tätig.

Sprachkenntnisse

Italienisch, Deutsch und Englisch

Vita

1990 Jura-Abschluss
1994 Promotion (Rechtsinformatik und Computerrecht)
1997 Abschluss als "Avvocato"
2000 Kurs "R. Schumann" (EU-Recht)
2011 LL.M. (Steuerrecht)
2012 Qualifikation zum Mediator in Zivil- und Handelssachen
2013 Master in Administration, Finance and Control

Publikationen

  • Il diritto comparato degli alimenti: Smart Contracts e nuove prospettive di tutela nel contesto europeo. / Roberto Sammarchi. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2019].
  • Il diritto di controanalisi del produttore su alimenti di origine animale oggetto di commercializzazione interna e intracomunitaria. / Roberto Sammarchi, Paolo Rocchi, Carla Lucera, Vanessa Sava. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2018].
  • Origine e provenienza dei prodotti alimentari: l'etichetta trasparente di Mario Pianesi e l'effettiva tutela del diritto ad una scelta consapevole del consumatore. Roberto Sammarchi, Vanessa Sava. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2017].
  • Allerta comunitaria: additivo E 265 negli agenti di rivestimento del formaggio stagionato. / Roberto Sammarchi, Paolo Rocchi, Carla Lucera, Vanessa Sava. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2017].
  • “Il peso netto delle caramelle acquistate comprende anche la carta?” Indagine conoscitiva. / Roberto Sammarchi, Paolo Rocchi, Carla Lucera, Vanessa Sava. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2017].
  • L'etichettatura dei prodotti alimentari preconfezionati: profili penali connessi all'indicazione della data di scadenza. Roberto Sammarchi, Vanessa Sava. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2017].
  • “Il peso netto delle caramelle acquistate comprende anche la carta?” Riflessioni giuridiche in merito alla vendita a peso degli alimenti allo stato sfuso. / Roberto Sammarchi, Paolo Rocchi, Carla Lucera, Vanessa Sava. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2017].
  • Autoriciclaggio, sicurezza e ambiente: prime sentenze e ipotesi interpretative. / Roberto Sammarchi. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Lavoro e Ambiente [2016].
  • Quando sbagliano gli organismi di certificazione e controllo. Appunti di viaggio nel limbo dei ricorsi. / Roberto Sammarchi. Milano: Ars Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2016]
  • Emergenza aflatossine e segreto professionale / Roberto Sammarchi. Milano: Ars Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2016]
  • Il Regolamento CE 2073/2005 e la soddisfazione dell’Autorità competente / Roberto Sammarchi, Paolo Rocchi, Carla Lucera, Elisabetta Vita. Milano: Ars Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2016]
  • Gli allergeni in etichetta: nel “formaggio” occorre indicare il “latte” come allergene? / Roberto Sammarchi, Paolo Rocchi, Carla Lucera, Elena Nanni. Milano: Ars Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2015]
  • Prelievo ufficiale e diritto di difesa / Roberto Sammarchi, Paolo Rocchi, Carla Lucera, Elena Nanni. Milano: Ars Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2015]
  • Quando può essere utilizzata l'indicazione “senza lattosio” e “a ridotto contenuto di lattosio” ? / Roberto Sammarchi, Paolo Rocchi, Carla Lucera, Elena Nanni. Milano: Ars Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2015]
  • La banca di dati analitici per i prodotti del settore vitivinicolo: accesso ai contenuti ottenuti dall'analisi isotopica ed esercizio del diritto di difesa. / Roberto Sammarchi, Paolo Rocchi, Carla Lucera, Elena Nanni. Milano: Ars Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2015]
  • Vendita di uva sfusa con elevato grado di tossicità: è colpevole anche il mero intermediario nella commercializzazione del prodotto? / Roberto Sammarchi, Elena Nanni. Milano: Ars Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2015].
  • È sufficiente qualche fotografia e un verbale ispettivo per ritenere accertato il reato di detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione? / Roberto Sammarchi, Elena Nanni. Milano: Ars Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2015].
  • Innovazione e ricerca per l’alimentazione globale di qualità. / Roberto Sammarchi, Paolo Rocchi, Carla Lucera, Elena Nanni. Milano: Ars Edizioni Informatiche, Sostanze Alimentari [2015].
  • 231: No della Corte di Cassazione alla costituzione di parte civile nei confronti dell’Ente. / Roberto Sammarchi. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Lavoro e Ambiente [2015].
  • Risk based business design. / Roberto Sammarchi. Parma: AAC Consulting Srl a.s.u., Capitale Intellettuale n. 2 [2016].
  • 231, indagini difensive, rating di legalità… E quando si lavora? / Roberto Sammarchi. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Lavoro e Ambiente [2013].
  • Discariche non autorizzate: per commettere il reato è sufficiente l'assenza di un programma di smaltimento. / Roberto Sammarchi. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Lavoro e Ambiente [2013].
  • La 231 serve anche per interpretare altre leggi. Sta nascendo un nuovo principio generale dell'ordinamento italiano? / Roberto Sammarchi. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Lavoro e Ambiente [2012].
  • 231, Sicurezza e Ambiente. I vantaggi della gestione integrata di modelli organizzativi, procedure aziendali e certificazioni. / Roberto Sammarchi. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Lavoro e Ambiente [2012].
  • Un controllo "dinamico" sui contratti di rete? / Roberto Sammarchi, RL, in "Dialoghi Tributari", n.1/2012, pp. 35- 40. Assago (MI): Wolters Kluwer Italia [2012].
  • Cloud Computing - caratteristiche e opportunità. / AA. VV. Bologna: ASTER e Regione Emilia Romagna in collaborazione con ASSI - Associazione Specialisti Sistemi informativi. (Partecipazione al Focus Group che ha dato origine alla pubblicazione) [2012].
  • Contratti di rete: la qualità dei programmi è anche un obbligo fiscale. / Francesco Lazzarotto - Roberto Sammarchi. Padova: Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, Il Commercialista Veneto, n. 200 - Marzo / Aprile [2011].
  • Il proprietario del sito non responsabile dell’inquinamento non può essere obbligato ad eseguire interventi di bonifica / Roberto Sammarchi. Milano: ARS Edizioni Informatiche, Lavoro e Ambiente [2011].
  • ICC Legal Handbook for Global Sourcing Contracts – Italian translation. / A cura di Paolo dè Capitani e Roberto Sammarchi. Bologna – Milano: Unindustria e ICC Italia, [2008].
  • Il contratto d'appalto: guida pratica per le piccole e medie imprese. / Roberto Sammarchi. Bologna: API, [2004].
  • Le sovvenzioni comunitarie per i soggetti nonprofit: profili giuridici e operativi. / Roberto Sammarchi. Rimini: Maggioli, [2002].
  • Subfornitura industriale nell'Europa comunitaria: prassi per la qualità dei contratti. / Roberto Sammarchi. Bologna: API, [1998].
  • Alla scoperta della "cultura" europea. / Roberto Sammarchi. In Non profit - diritto e management degli enti non commerciali n. 3/1998, pp.389-390. Rimini: Maggioli, [1998].
  • Verso il quinto Programma Quadro / Roberto Sammarchi. In Non profit - diritto e management degli enti non commerciali n. 2/1998, pp. 249-250. Rimini: Maggioli, [1998].
  • L'intervento europeo per il Terzo Sistema / Roberto Sammarchi. In Non profit - diritto e management degli enti non commerciali n. 3/1997, pp. 431-436. Rimini: Maggioli, [1997].
  • Organismi non profit e tutela dei dati sensibili nella L. 675/96 / Roberto Sammarchi. In Non profit - diritto e management degli enti non commerciali n. 2/1997, pp. 229-234. Rimini: Maggioli, [1997].
  • Analisi e progettazione dei sistemi informativi giuridici. Dottorato di ricerca in informatica giuridica e diritto dell'informatica / tesi di ricerca presentata dal dott. Roberto Sammarchi; coordinatore: Enrico Pattaro; tutore: Cesare Maioli; Università degli studi di Bologna, [1994].